|

|
CLASSIFICAZIONE DEGLI OLI DI OLIVA (Reg. CE n° 1513/2001)
Ottenuti unicamente mediante procedimenti meccanici (pressione/centrifugazione)
DENOMINAZIONE |
CARATTERISTICHE |
ACIDITA'
(%) |
VALORE
K 232 K 270 |
N° PEROSSIDI
mlq O2 / Kg olio |
CERE |
Olio extravergine d'oliva |
Commercializzabile |
≤ 0,8 |
≤ 2,50 ≤ 0,20 |
≤ 20 |
≤ 250 |
Olio vergine d'oliva |
Commercializzabile |
≤ 2 |
≤ 2,60 ≤ 0,25 |
≤ 20 |
≤ 250 |
Olio di oliva lampante |
Non Commercializzabile |
> 2 |
≤ 3,70 > 0,25 |
> 20 |
≤ 300 |
Ottenuti mediante procedimenti chimici
DENOMINAZIONE |
CARATTERISTICHE |
ACIDITA'
(%) |
Olio di oliva raffinato
|
Olio d'oliva ottenuto dalla raffinazione dell'olio d'oliva lampante |
≤ 0,3 |
Olio di oliva |
Olio di oliva raffinato + olio extravergine o vergine d'oliva |
≤ 1 |
Olio di sansa di oliva greggio |
Olio ottenuto dalla sansa mediante trattamenti con solventi |
/// |
Olio di sansa di oliva raffinato |
Olio ottenuto dalla raffinazione dell'olio di sansa di oliva greggio |
≤ 0,3 |
Olio di sansa |
Olio di sansa di oliva raffinato + olio extravergine o vergine
|
≤ 1 |
Attenzione: il termine "raffinato" indica che per ottenere l'olio sono stati utilizzati procedimenti chimici.
|
|
|
© 2007-2023 Campi Felicidea - P.I. 01111090682 |
|